
E' Vergognoso!
Durante l'ultima Conferenza dei Capigruppo, che è l’organismo che decide il calendario dei lavori d’aula, il Presidente Fini ha proposto che la prossima settimana non si tengano lavori d’aula adducendo motivi legati alla celebrazione delle giornate “dei morti” e dell’anniversario del 4 novembre.
Il Gruppo IdV, pur rimettendosi doverosamente alle decisioni del Presidente, ha manifestato il proprio dissenso, in considerazione del fatto che nelle ultime settimane si è lavorato assai poco.
Il Gruppo IdV ha chiesto di portare alla discussione una mozione che impegnava il Governo ad attivarsi per raddoppiare da 52 a 104 settimane la Cassa Integrazione, per detassare le tredicesime e per ridurre l’Irap per le piccole e medie imprese.
Tutti gli altri Gruppi (compresi Pd e Udc) non hanno invece sollevato alcuna obiezione e si sono dichiarati d’accordo con il Presidente Fini che dunque ha deliberato nel senso indicato. Così la Camera riprenderà i suoi lavori il 9 novembre discutendo, tra l’altro, di una proposta di legge a favore degli animali da compagnia.
L'Italia dei Valori non ha naturalmente nulla contro gli animali da compagnia, che hanno una degnissima funzione di supporto anche psicologico ai loro padroni.
Ma non è ridicolo che la Camera dei Deputati discuta dei problemi degli animali da compagnia in un momento in cui lavoratori e pensionati stanno soffrendo con le loro famiglie per una crisi, che a differenza di quanto affermano continuamente Berlusconi, Tremonti, Brunetta, Sacconi e Scajola, non è affatto superata ed ha appena iniziato a colpire la gente ?
La discussione in Parlamento avrebbe dovuto avere, semmai, la priorità su tutto. Il Governo e la maggioranza sono solo capaci di riempire giornali e telegiornali di notizie fumogene, un modo per distrarre l'opinione pubblica, ignorando i veri problemi delle persone e le gravi difficoltà in cui oggi molta gente si dibatte.
I Parlamentari dell'Italia dei Valori devolveranno in beneficenza alla Caritas l'equivalente della diaria per le settimane di lavoro che andranno perse.
Nessun commento:
Posta un commento